Il termine affiliazione indica un accordo commerciale tra due siti. Quello affiliato si impegna a promuovere o a vendere prodotti/servizi offerti dall’altro, dietro compenso precedentemente pattuito.

Che cos’è l’affiliate marketing

affiliazione


L’affiliazione (o affiliate marketing) è un modello di marketing digitale notoriamente diffuso all’estero. Ma che prevede buone prospettive di crescita anche in Italia.
In sostanza, si tratta di una partnership fra soggetti. Ovvero:

  • ADVERTISER (o merchant)
    Ovvero l’azienda che ha intenzione di proporre prodotti o servizi.
  • PUBLISHER (o editore)
    Si tratta del proprietario o titolare di sito Internet, blog, landing page o newsletter che mette a disposizione il proprio spazio web per gli scopi promozionali dell’inserzionista.
  • PIATTAFORMA
    Cioè il network di affiliazione che monitora e gestisce le transazioni fra le parti.

Va precisato che esistono casi in cui l’advertiser è in grado di amministrare in completa autonomia l’intero processo.
Esattamente come fa Amazon.

Come funziona?

Non è difficile da capire. L’affiliazione è il tipico sistema win to win, dove guadagnano tutte le parti coinvolte.
Basta spiegare in cosa consiste.
Sono tre i passaggi fondamentali:

  1. L’editore pubblica un contenuto promozionale che rimanda al sito dell’inserzione.
  2. L’utente raggiunge il sito del committente ed effettua l’azione stabilita dal programma di affiliazione. Ad esempio, acquista un prodotto o scarica un documento.
  3. L’advertiser paga la commissione dovuta.

Va specificato che il link di collegamento ai siti contiene un codice unico che permette di tracciare la provenienza degli utenti.

Quali sono i metodi di pagamento

L’affiliazione prevede vari modalità di pagamento, a base percentuale o a importo fisso.
La remunerazione è direttamente collegata al tipo di azione operata dagli utenti sul sito/blog affiliato.
In genere si parla di:

  • PPV = Pay per View, il publisher riceve una commissione per ciascuna visualizzazione ottenuta.
  • PPL = Pay per Lead, il pagamento è determinato dalle conversioni generate (compilazione modulo contatto, iscrizione mailing list, download file, ecc).
  • PPC = Pay per Click, l’advertiser retribuisce l’editore quando un utente clicca sull’inserzione. Similmente a quanto avviene con il servizio di banner pubblicitari offerto da Google AdSense.
  • PPS = Pay per Sale, l’inserzionista corrisponde la somma stabilita per ogni ogni vendita realizzata tramite sito di affiliazione.

Naturalmente i risultati sono proporzionali alla qualità e al traffico del proprio sito web.

Come si guadagna con l’affiliazione

Guadagnare con l’affiliazione è possibile.
Ma, anche se non servono titoli specifici, occorre metterci impegno.
Insomma, l’affiliate marketing è un vero lavoro, che richiede costanza, tempo e qualche competenza pratica.
Ad esempio:

  • dimestichezza con i numeri e il copywriting;
  • discreta conoscenza della lingua inglese;
  • capacità nella realizzazione di campagne di email marketing e newsletter;

Se ben fatto, l’affiliazione permette di realizzare una interessante fonte di reddito aggiuntiva.
L’importante è applicarsi con metodo.

Desideri delucidazioni al riguardo?
Il team di MailSenpai è sempre disponibile per dare informazioni utili e chiarire ogni dubbio.